• PRESS
  • AREA CLIENTI
  • CONTATTI
+39 366 4228615
[email protected]
Area Espositori
Facebook
Twitter
Instagram
  • l’evento
  • biglietti e info
  • Espositori
  • News e stampa
  • Gallery
  • Archivio
  • Contatti

VERDE MURA 2023

Mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta

14esima edizione venerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 – Mura urbane di Lucca – Baluardi San Regolo – la Libertà – Orto Botanico di Lucca. Oltre 170 espositori italiani e stranieri: vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l’orto, prodotti artigianali di eccellenza.
Insieme conviene! Lucca Collezionando 25 e 26 marzo - VerdeMura 31 marzo, 1 e 2 aprile

Acquistando il biglietto di ingresso di una delle due manifestazioni sarà possibile visitare anche l’altra con solo 4 euro

Clicca qui
0
ESPOSITORI
0
VISITATORI
0
MQ IN ESPOSIZIONE SULLE MURA DI LUCCA

NEWS

23 marzo 2023

Camelie, Bouganvillea e Rose: le esposizioni di VerdeMura 2023

L’edizione 2023 di VerdeMura vedrà protagoniste le camelie, un genere di arbusti orientali dalle forme e colori inesauribili che hanno...

22 marzo 2023

Succulente in casa e sul balcone e fioriere di primavera con Francesco Diliddo

Succulente in casa e sul balcone e allestire della fioriere per la primavera: sono questi i temi che affronterà lo...

21 marzo 2023

Clark Anthony Laurence a VerdeMura con “Il florilegium di Hollington”

Clark Anthony Laurence, parlando di sé, si presenta come il titolo del suo primo libro, peraltro molto conosciuto, “Mezzo giardiniere”,...

20 marzo 2023

Young Gardening a VerdeMura: attività e laboratori gratuiti per bambine e bambini

Torna Young Gardening la sezione di VerdeMura dedicata ai più piccoli con tanti laboratori, giochi, attività per conoscere le piante,...

20 marzo 2023

Disegnare il giardino con gli arbusti: ultimo appuntamento con i webinar di VerdeMura

Arbusti della primavera un mondo da scoprire e da valorizzare: è questo l’argomento dell’incontro via web che si terrà giovedì...

12 marzo 2023

Perenni per la primavera in terrazzo e in giardino, con Roberta Marchesi ed Enrico Riva

Nuovo appuntamento con i webinar di Aspettando VerdeMura mercoledi’ 15 marzo – ore 21.00 – Perenni per la primavera, fra...

7 marzo 2023

Torna a fiorire la primavera con la Lucca Crea Week: VerdeMura e Collezionando

Torna a fiorire la primavera con la Lucca Crea Week. Dopo il successo della passata edizione, si rinnova la formula...

4 marzo 2023

Seccesso per il primo webinar sulle Camelie

Successo per la serata dedicata alle camelie ed in particolare a quelle italiane e lucchesi. Oltre 50 persone si sono...

15 febbraio 2023

Aspettando VerdeMura 2023: tre webinar con i protagonisti del giardinaggio italiano

Camelie, piante perenni e arbusti per il giardino e il terrazzo primaverile. Sono questi i tre temi delle serate di...

2 febbraio 2023

Rinnovata la collaborazione fra Villa Reale di Marila, VerdeMura e Murabilia

Si rinnova l'intesa fra Villa Reale di Marlia, VerdeMura e Murabilia nel segno delle camelie e delle loro precoci fioriture...

18 gennaio 2023

Un fiore di 35miloni di anni fa ci parla della storia del clima in Europa

L'ambra è una resina fossile che a volte conserva piccoli invertebrati e insetti, funghi, licheni, nonché frammenti vegetali, ma questi...

21 dicembre 2022

E’ aperta l’area espositori per l’edizione 2023: scopri come iscriversi

Vuoi partecipare come espositore alla XIV edizione di Verdemura - mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta? La...

16 dicembre 2022

2023: VerdeMura & Lucca Collezionando, torna la Lucca Crea Week

Nel 2023 torna la primavera con la Lucca Crea Week. Dopo il successo della passata edizione, si ripropone per il...

2 aprile 2022

Le segnalazioni della giuria di VerdeMura 2022

Migliore allestimento: La Casina di Lorenzo - stand n. 64 - per gli accostamenti cromatici ben riusciti e per l'associazione...

31 marzo 2022

La Camelia: un’antica signora della Lucchesia

Mostra di fiori recisi delle antiche varietà lucchesi - sotterraneo del Baluardo San Regolo Arbusto austero nella sua livrea scura...

29 marzo 2022

Un angolo di giungla dentro casa, la cura delle Aracee con Fabio Chessa

Domenica 3 aprile 2022 - alle ore 10.00 Fabio Chessa assieme ad Evoplant ci parla delle piante da appartamento dalle...

Sei un espositore?

Accedi all’area a te dedicata.

Per informazioni o per qualsiasi chiarimento chiamaci al numero +39 366 4228615 martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 oppure scrivi a [email protected]

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA

Conosci Lucca?

Città dalle cento chiese.

Pochi minuti e il centro storico si attraversa a piedi da un capo all’altro. Gli occhi incontrano, a ogni passo, un edificio di culto.
La nomea di “Città dalle cento chiese”, che Lucca condivide con altre cittadine, è pienamente meritata se si pensa che, oltre alle chiese ufficiali, ogni palazzo signorile aveva, se non proprio una chiesa, una cappella…

SCOPRI DI PIU'

Gallery

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica

ISCRIVITI
Patrocini

Partner e sponsor

Ufficio stampa

News e stampa

Link

Comune di Lucca
Lucca Crea

Consigliati

Murabilia

Contatti
Lucca Crea srl
corso Garibaldi 53 – ex Caserma Lorenzini – 55100 Lucca
+39 366 4228615
[email protected]
Facebook
Twitter

2019 – Lucca Crea srl – all rights reserved – P.IVA 01966320465

Privacy Credits