• PRESS
  • AREA CLIENTI
  • CONTATTI
+39 366 4228615
[email protected]
Area Espositori
Facebook
Twitter
Instagram
  • l’evento
  • biglietti e info
  • Espositori
  • News e stampa
  • Gallery
  • Archivio
  • Contatti

2023: VerdeMura & Lucca Collezionando, torna la Lucca Crea Week

16 dicembre 2022Iacopo Lazzareschi

Nel 2023 torna la primavera con la Lucca Crea Week. Dopo il successo della passata edizione, si ripropone per il prossimo anno la formula che vede i due eventi dar vita ad
una settimana davvero speciale con due week end consecutivi ricchi di appuntamenti ed
iniziative.

Lucca Collezionando, il festival del fumetto vintage pop aprirà le sue porte sabato 25 e domenica 26 marzo al Polo Fieristico di Lucca; mentre VerdeMura, la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta, accoglierà i visitatori nei giorni di venerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile sulle Mura di Lucca.

Lucca Collezionando, il festival vintage-pop primaverile organizzato al Polo Fiere di Lucca dedicato al fumetto, conferma la formula dello scorso anno che ha permesso ai visitatori di rivivere il clima della cultura pop degli anni ‘70, ‘80 e ’90 e annuncia già i primi grandi ospiti d’onore: Claudio Villa e Alfonso Font. Claudio Villa, è una delle matite di punta della Sergio Bonelli Editore per la quale ha disegnato Martin Mystère, Dylan Dog, Nick Raider e soprattutto il personaggio più famoso della casa editrice milanese: Tex. Una vera leggenda del fumetto italiano, che dal 1994, a partire dal n.401, diventa (incarico che ricopre tuttora) il copertinista ufficiale di Tex, di cui ha realizzato anche diversi episodi. Nel 2006, su testi di Tito Faraci, ha disegnato una storia con protagonisti personaggi Marvel Comics, prodotta direttamente dall’italiana Panini Comics: Devil/Capitan America: Doppia Morte e nel 2019 completa, dopo anni e anni di lavoro, Tex l’inesorabile, lo straordinario Texone, con testi di Mauro Boselli, che da Lucca Comics & Games 2019 è già stato presentato in varie edizioni da collezione.

Alfonso Font, spagnolo, è uno dei grandi autori europei del fumetto, per il suo lavoro ha ricevuto numerosi premi internazionali, insignito nel 1996 del prestigioso premio “Yellow Kid” Maestro del Fumetto di Lucca Comics & Games. Ha iniziato la sua carriera professionale proprio con il western con l’editore Bonelli, a cui è tornato recentemente illustrando le storie di Tex, scritte con Mauro Boselli.

Il luogo ideale per completare la propria collezione di fumetti, trovare le ultime uscite editoriali e incontrare i propri artisti preferiti. Un viaggio, non solo alla riscoperta del vintage da collezione italiano, europeo ed americano, ma anche dei manga e degli anime classici, con l’aggiunta della passione per il videogioco Arcade. A Lucca Collezionando saranno presenti per firmacopie e chiacchiere con i lettori anche tantissimo autori, disegnato e illustratori.

La fiera è anche una grande occasione per riconquista il proprio tempo e condividere le proprie passioni. Il collezionismo è anche un’occasione di incontro, scambio e creazione di vere e proprie comunità: torna quindi l’Area Community, che ospita i club e le associazioni che animano il mondo del fumetto come Tex Willer (Gruppo FB Tex Willer) Martin Mystère (AMYS), gli universi Disney (Papersera), Dylan Dog (Dylandogofili e Dylan Dog Fans Club), Zagor (SCLS, Forum Zagortenay, Amici Zagoriani), Samuel Stern (Sterniani).
Non mancherà una delle aree più amate dai visitatori, quella dedicata alle Tavole Originali, con collezionisti, gallerie e associazioni che celebrano il mercato e l’emozione di avere un pezzo originale della storia del fumetto. Il settore delle tavole originali, infatti, è incredibilmente florido, vivace e ormai equiparabile al mercato dell’arte tradizionale, con tavole vendute per cifre da capogiro.

News e stampa

  • News
  • News 2017
  • News 2018
  • News 2019
  • News 2020
  • News 2021
  • News 2022
  • News 2023

Articoli recenti

  • Succulente in casa e sul balcone e fioriere di primavera con Francesco Diliddo
  • Clark Anthony Laurence a VerdeMura con “Il florilegium di Hollington”
  • Young Gardening a VerdeMura: attività e laboratori gratuiti per bambine e bambini
  • Disegnare il giardino con gli arbusti: ultimo appuntamento con i webinar di VerdeMura
  • Perenni per la primavera in terrazzo e in giardino, con Roberta Marchesi ed Enrico Riva

Seguici su:

Facebook
Twitter

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica

ISCRIVITI
Patrocini

Partner e sponsor

Ufficio stampa

News e stampa

Link

Comune di Lucca
Lucca Crea

Consigliati

Murabilia

Contatti
Lucca Crea srl
corso Garibaldi 53 – ex Caserma Lorenzini – 55100 Lucca
+39 366 4228615
[email protected]
Facebook
Twitter

2019 – Lucca Crea srl – all rights reserved – P.IVA 01966320465

Privacy Credits