Programma

Programma

VerdeMura 2024 – Mostre ed eventi tematici

  • Fior di Camelia ’24 – Un viaggio attraverso le varietà più belle di camelia proposte come fiere reciso – Sotterraneo del Baluardo San Regolo, Orto Botanico.
  • Tuli-Top – Installazione floreale realizzata con varietà, selezioni e cultivar di tulipani in collaborazione con il Garden Club di Lucca.
  • Il tulipano, meraviglia di un fiore senza tempo – Mostra di varietà in vaso fiorite, presso gli stand di Floriana Bulbose e Raziel – Baluardo La Libertà.
  • Piccoli frutti sul terrazzo – Esposizione di alberi e arbusti da frutto coltivabili sul balcone e in vaso, presso gli stand di Floricoltura Lari e Dennis Botanic Collection – Baluardo La Libertà e Baluardo San Regolo

Venerdì 5 aprile 2024

  • ore 10.00 – Apertura al pubblico di VerdeMura 2024
  • ore 11.00 – Inaugurazione di VerdeMura 2024 con le autorità . Presso il Baluardo La Libertà
  • ore 16.00  Le scuole verdi del Comune di Lucca – indagini climatiche per ottimizzare i benefici degli spazi verdi scolastici, con Francesco Alberti e Martina Bardini del dipartimento di architettura dell’Università  degli Studi di Firenze, Agorà Verde Baluardo San Regolo.
  • ore 17:00 – Vivere sotto la roccia – eremi e capanne rupestri delle Alpi apuane, presentazione del libro di Raffaello Puccini responsabile della pianificazione territoriale del Parco Regionale delle Alpi apuane. Agorà Verde Baluardo San Regolo.

Sabato 6 aprile 2024

Domenica 7 aprile 2024

  • ore 10.00 – Fioriere per la primavera laboratorio con Francesco Diliddo di ‘Balcone Fiorito’ – – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
  • ore 11.00 –  Il tulipano evoluzione e rivoluzione di un fiore con Christian Shejbal di Floriana Bulbose – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
  • ore 11.00 – Primavera in giardino e balcone, guida alle cure e alle attenzioni di stagione per le nostre piante con Andrea Arrighi Bertolani – Mr ArBe garden & nursery e Francesco Diliddo del Balcone Fiorito – spazio Garden Solution Baluardo La Libertà.
  • ore 12.00 – Dal prato al piatto, con Emanuela Vanda biologa esperta di foraging – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
  • ore 12.00 – La camelia nel mondo: il paradiso delle Azzorre, con Daniele Bosi direttore della sezione italiana dell’International Camellia Society e Andrea Corneo presidete della Società Italiana della Camelia – Casermetta San Regolo.
  • ore 15.00 – Messa a dimora – istruzioni per l’uso, scopriamo il modo corretto di piantare un albero, un cespuglio o una pianta erbacea, in giardino e in vaso, con Andrea Arrighi Bertolani – Mr ArBe garden & nursery e Francesco Diliddo del Balcone Fiorito – spazio Garden Solution Baluardo La Libertà
  • ore 15.00 – Bonus Verde 2024 – Sfruttare al meglio le detrazioni fiscali per la progettazione del tuo giardino – Collegio dei geometri della Provincia di Lucca – Agorà Verde baluardo San Regolo.
  • ore 16.00 – Non solo acqua, coltura idroponica e idrocoltura per piante da interno con Enrico Rossi di Green Heart Geek – Agorà Verde baluardo San Regolo.
  • ore 17.00 – Rimedi tradizionali con le piante balsamiche e aromatiche selvatiche della Lucchesia con Marco Pardini – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
  • ore 17.00 – Premiazione mostra Fior di Camelia ’24, con Società Italiana della Camelia e International Camellia Society – Sotterraneo Baluardo San Regolo, Orto Botanico.
Young Gardening – Coltiviamo le nuove generazioni giochi, didattica, laboratori, letture per i bambini e le bambine ospiti di VerdeMura realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale IX di Lucca
Programma attività e laboratori per alunni e alunne delle scuole 

Young Gardening – Venerdì 5 aprile mattina

  • IAM: Insetti Artisticamente Modificati – Laboratorio creativo. Insetti artisticamente modificati….come non li avete mai visti! A cura di Artebambini – presso lo Spazio Young Gardening
  • Botanica Verde – Laboratorio creativo. Sperimentare tutte le tonalità del verde e le forme della natura. A cura di Artebambini – presso lo Spazio Young Gardening
  • Visite da paesi lontani – Due visitatrici d’eccezione accoglieranno il piccolo pubblico della manifestazione, mostrando la vera magia dei fiori. Interpretate da Samantha Vellutini e Silvia Pessina – presso lo Spazio Young Gardening
  • La Valigia Verde delle Storie – Laboratorio di lettura. Piccolo viaggio attraverso la narrazione, sia con il teatro Kamishibai sia con gli albi illustrati. A cura di Artebambini – presso lo Spazio Incontri.
  • Beia e Lale e l’arcobaleno dei tulipani – Laboratorio di lettura. Lettura di un racconto sul tema dell’evento: i tulipani. A cura di Rider Comics – presso lo Spazio Incontri.
Programma attività e laboratori per bambine e bambini – presso lo spazio Young Gardening

Young Gardening – Venerdì 5 Aprile

  • Ore 16.00 – 17.00 e 17.00 – 18.00  Bombe di semi – Per un’esplosione di fiori – Laboratorio creativo. Con l’utilizzo di materiali naturali e una grande diversità di semi si prepareranno delle vere e proprie bombe di vita. A cura di ADiPA – Presso lo spazio Young Gardening.
  • Ore 16.00 – 18.00 City Pets – Appuntamento di gioco. Prova il nuovo gioco di carte dedicato allo speciale rapporto che accomuna le persone e gi animaletti che popolano le nostre case. A cura di In-Habit Presso lo spazio Young Gardening.

Young Gardening – Sabato 6 Aprile

  • Ore 11.00 – 12.00 Il magico mondo degli insetti – Laboratorio Didattico. Quanto davvero ne sai sugli insetti? Fai tutte le domande che vuoi all’esperto Michele Ratti. A cura di Michele Ratti – Presso lo spazio Young Gardening.
  • Ore 16.00 – 17.00 / 17.00 -18.00 Giallo rosso arancione, un tulipano per ogni occasione! – Laboratorio creativo. Realizza una piccola composizione su cartoncino di tulipani utilizzando pasta di bicarbonato, con tutti i colori della natura! A cura di Food Family Hub – Presso lo spazio Young Gardening.
  • Ore 16.00 – 18.00 Visite da paesi lontani – Due visitatrici d’eccezione accoglieranno il piccolo pubblico della manifestazione, mostrando la vera magia dei fiori. Interpretate da Samantha Vellutini e Silvia Pessina – Presso lo spazio Young Gardening.

Young Gardening – Domenica 7 Aprile

  • Ore 11.00 – 12.00 Il magico mondo degli insetti – Laboratorio Didattico. Quanto davvero ne sai sugli insetti? Fai tutte le domande che vuoi all’esperto Michele Ratti. A cura di Michele Ratti – Presso lo spazio Young Gardening.
  • Ore 15.00 – 15.45 City Pets – Appuntamento di gioco. Prova il nuovo gioco di carte dedicato allo speciale rapporto che accomuna le persone e gi animaletti che popolano le nostre case. A cura di In-Habit.
  • Ore 16.00 – 17.00 Bombe di semi – Per un’esplosione di fiori – Laboratorio creativo. Con l’utilizzo di materiali naturali e una grande diversità di semi si prepareranno delle vere e proprie bombe di vita. A cura di ADiPA – Presso lo spazio Young Gardening.
  • Ore 16.00 – 17.00 Un giardino in una stanza – Come piccoli architetti progetteremo le pareti di una stanza, ispirandoci alle forme, ai colori, alle texture di piante e fiori. A cura di Artebambini – Presso lo spazio Young Gardening.
  • Ore 16.00 – 18.00 Visite da paesi lontani – Due visitatrici d’eccezione accoglieranno il piccolo pubblico della manifestazione, mostrando la vera magia dei fiori. Interpretate da Samantha Vellutini e Silvia Pessina – Presso lo spazio Young Gardening
  • Ore 17.15 – 18.15 L’arte fantastica dei KOKEDAMA – Crea la tua piccola opera artistica verde da portare a casa con te! A cura di Green Heart Geek – Presso lo spazio Young Gardening
  • Ore 17.15 – 18.15 City Pets – Appuntamento di gioco. Prova il nuovo gioco di carte dedicato allo speciale rapporto che accomuna le persone e gli animaletti che popolano le nostre case. A cura di In-Habit.
Young Gardening Diffuso – Coltiviamo le nuove generazioni – Presso gli stand espositori
  • Il magico mondo degli insetti – Di Michele Ratti – Quanto davvero ne sai sugli insetti? Fai tutte le domande che vuoi all’esperto Michele Ratti. A cura di Michele Ratti
  • Intreccia tu che intreccio anche io – Di Roberto Bottaini –Dimostrazioni al pubblico di intreccio di artigianato tradizionale di cestini con materiali naturali.
  • Una scopa incantata – Di Fabio Paoli – Dimostrazioni al pubblico di bambini di fabbricazione di artigianato tradizionale di scope di saggina con materiali naturali.

VerdeMura, mostra mercato del giardinaggio e della vita all’aria aperta, è tra le più importanti manifestazioni italiane dedicate a fiori, piante e giardinaggio.

Si svolge nell’irripetibile scenario delle Mura di Lucca sui baluardi San Regolo, La Libertà e nell’Orto Botanico. Saranno presenti oltre 170 espositori, perlopiù vivaisti con un’offerta che spazia in tutti i settori del mondo vegetale con piante particolari o di nuova introduzione, antiche e nuove cultivar, attrezzature e arredi.

Un ricco programma culturale, botanico e orticolo, con mostre tematiche, incontri, novità editoriali, laboratori aperti a tutti intrattiene il visitatore in una giornata indimenticabile.

Ti aspettiamo!

News

Visite guidate all’Orto Botanico di Lucca

su prenotazione allo stand Adipa.

  • venerdì 5 aprile ore 15.00
  • sabato 6 aprile ore 11.00 e ore 16.00
  • domenica 7 aprile ore 11.00 e ore 16.00