• PRESS
  • AREA CLIENTI
  • CONTATTI
+39 366 4228615
[email protected]
Area Espositori
Facebook
Twitter
Instagram
  • l’evento
  • biglietti e info
  • Espositori
  • News e stampa
  • Gallery
  • Archivio
  • Contatti

Getta un seme. Idee tecniche ed esperienze per coltivare in modo sostenibile

26 marzo 2019Iacopo Lazzareschi

domenica 7 aprile 2019 ore 11:30 cannoniera sud del baluardo San Donato

La biblioteca verde di primavera – tre giorni di nuovi libri di piante e fiori con i loro autori

Getta un seme. Idee tecniche ed esperienze per coltivare giardini, orti e balconi in modo sostenibile, Thema 2019.  Questa nuovissima opera collettiva di oltre 200 pagine, con numerose illustrazioni a colori, racconta un modo nuovo e consapevole di praticare il giardinaggio e l’orticoltura. Il volume verrà donato gratuitamente agli intervenuti. Il banco di scambio dei semi del gruppo Seed Vicious di Firenze, che ha partecipato alla stesura dei testi, per il resto della domenica terrà a disposizione il libro per i visitatori sino a esaurimento delle copie.l libro è esemplare gratuito fuori commercio e privo di pubblicità a pagamento. Oltre che in versione cartacea si può scaricare gratuitamente in formato pdf sul sito www.nuovedirezioni.it. Da aprile il libro sarà scaricabile anche in versione ebook.

“Orti, giardini e balconi ci offrono un’ottima possibilità per fare la nostra parte nel cambiamento. Coltivare è un atto culturale, e coltivare un orto o un giardino è la massima espressione della cultura agronomica sviluppata dall’uomo. La varietàdelle famiglie botaniche, ad esempio degli ortaggi, che è possibile coltivare è impressionante: liliacee, solanacee, ombrellifere, composite, lamiacee, brassicacee, cucurbitacee, leguminose, chenopodiacee, poligonacee. Alcune sono forti consumatrici di fertilità, altre al contrario arricchiscono il terreno, molte preferiscono il pieno sole, mentre altre la mezza ombra: conciliare le diverse esigenze è come ripercorrere l’intera tecnica agronomica in tempi e spazi ridotti, come appunto sono normalmente gli orti. A differenza di altre colture, gli ortaggi richiedono cura costantedurante tutto l’anno e producono ininterrottamente per tutto l’anno. Così come richiede attenzione continua il giardino, ricco di specie e varietà dalle esigenze diverse, dai tempi di fioritura scalati nel tempo, con la continua competizione con le infestanti. Orti e giardini richiedono un’interazione attiva e costante con gli eventi atmosferici e con le condizioni del terreno e ogni giorno, ogni stagione, ogni anno non è mai uguale a se stesso.È un esercizio affascinante quello di misurarsi con queste realtà”.

Scarica il libro in formato elettronico

News e stampa

  • News
  • News 2017
  • News 2018
  • News 2019
  • News 2020
  • News 2021
  • News 2022
  • News 2023

Articoli recenti

  • Succulente in casa e sul balcone e fioriere di primavera con Francesco Diliddo
  • Clark Anthony Laurence a VerdeMura con “Il florilegium di Hollington”
  • Young Gardening a VerdeMura: attività e laboratori gratuiti per bambine e bambini
  • Disegnare il giardino con gli arbusti: ultimo appuntamento con i webinar di VerdeMura
  • Perenni per la primavera in terrazzo e in giardino, con Roberta Marchesi ed Enrico Riva

Seguici su:

Facebook
Twitter

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica

ISCRIVITI
Patrocini

Partner e sponsor

Ufficio stampa

News e stampa

Link

Comune di Lucca
Lucca Crea

Consigliati

Murabilia

Contatti
Lucca Crea srl
corso Garibaldi 53 – ex Caserma Lorenzini – 55100 Lucca
+39 366 4228615
[email protected]
Facebook
Twitter

2019 – Lucca Crea srl – all rights reserved – P.IVA 01966320465

Privacy Credits