• PRESS
  • AREA CLIENTI
  • CONTATTI
+39 366 4228615
info@verdemura.it
Area Espositori
Facebook
Instagram
  • l’evento
  • Programma
    • Programma 2025
    • Programma Young Gardening 2025
  • biglietti e info
  • Espositori
  • Ospiti
  • News
  • Stampa
  • Gallery
  • Archivio
  • Contatti

La primavera delle Orchidee a VerdeMura 2019

15 Marzo 2019Iacopo Lazzareschi

Con quasi 28mila specie riconosciute divise in 899 generi le orchidee rappresentano una delle più vaste famiglie vegetali del pianeta, sicuramente una delle più diffuse poiché, sebbene la maggior parte delle specie si trovino nelle zone tropicali, le orchidee hanno colonizzato praticamente quasi tutte le aree della terra comprese le zone temperate e fredde.

Al centro degli interessi dei grandi naturalisti come Linneo e Darwin l’adattamento proverbiale di queste piante ad habitat differenti e il rapporto spesso esclusivo con determinate specie di impollinatori le ha poste come uno dei mattoni fondamentali su cui si è basata la teoria evoluzionistica. Le orchidee hanno attratto da sempre gli uomini.

Le innumerevoli forme floreali vistose e variopinte colpirono esploratori che si avventurarono per primi nelle foreste dei continenti sconosciuti ma sono entrate relativamente tardi in coltivazioni per le stringenti esigenze colturali e per una serie di leggende che ne hanno alimentato un fascino sinistro: le orchidee attaccate agli alberi sarebbero state piante parassite, i semi delle orchidee sarebbero stati sterili.

Niente di più falso: molte orchidee sono semplicemente epifite, ossia vivono con radici aeree attaccate ai rami e tronchi degli alberi, i semi non sono sterili ma piccolissimi come polvere e bisognosi della simbiosi con un fungo per germinare in natura.

Quando intorno agli anni ’20 del XIX gli uomini hanno iniziato a raccogliere i primi stabili successi nella coltivazione le orchidee sono velocemente  diventate oggetto di un collezionismo sfrenato e spesso devastante per l’ambiente. Oggi fortunatamente le orchidee vengono riprodotte in coltivazione in modo da non danneggiare l’ambiente tuttavia la sopravvivenza in natura è minata dalla progressiva scomparsa degli habitat naturali.

 

GLI APPUNTAMENTI CON LE ORCHIDEE A VERDEMURA 2019:

  • La primavera delle orchidee – mostra di specie ed ibridi allestita in collaborazione con Associazione Italiana di Orchidologia, Associazione Meridionale Amatori Orchidee e gli espositori Giulio Celandroni Orchidee e Detlef Frenzel Orchideen – CASTELLO DI PORTA SAN DONATO NUOVA. Nei giorni di venedì 5, sabato 6 e domenica 7 alle ore 17 visita guidata alla mostra.

 

  • Conferenza sulle Orchidee: sabato 6 aprile alle ore 16.00 Il mondo delle orchidee. Conferenza a cura di Alberto Grossi – CANNONIERA DEL BALUARDO SAN DONATO

News e stampa

  • 16_ed
  • News
  • News 2017
  • News 2018
  • News 2019
  • News 2020
  • News 2021
  • News 2022
  • News 2023
  • News 2024
  • News 2025
  • News dagli espositori

Articoli recenti

  • VerdeMura chiude una splendida edizione
  • Premi Verdemura
  • SweetyFarm
  • Il programma di Verdemura 2025
  • Errori e disattenzioni nella coltivazione degli ortaggi

Seguici su:

Facebook
Twitter
Instagram

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica

ISCRIVITI
Patrocini

Partner e sponsor

Ufficio stampa

News e stampa

Link

Comune di Lucca
Lucca Crea

Consigliati

Murabilia

Contatti
Lucca Crea srl
corso Garibaldi 53 – ex Caserma Lorenzini – 55100 Lucca
+39 366 4228615
info@verdemura.it
Facebook
Instagram

2024- Lucca Crea srl – all rights reserved – P.IVA 01966320465

Privacy Policy | Cookie Policy | Credits