• PRESS
  • AREA CLIENTI
  • CONTATTI
+39 366 4228615
[email protected]
Area Espositori
Facebook
Twitter
Instagram
  • l’evento
  • biglietti e info
  • Espositori
  • News e stampa
  • Gallery
  • Archivio
  • Contatti

Seccesso per il primo webinar sulle Camelie

4 marzo 2023Iacopo Lazzareschi

Successo per la serata dedicata alle camelie ed in particolare a quelle italiane e lucchesi. Oltre 50 persone si sono collegate via Zoom al webinar con due dei più qualificati conoscitori di camelie italiani: Daniele Bosi direttore per l’Italia della International Camellia Society e presidente dell’Associazione Amici del Camelietum Compitese e Guido Cattolica uno dei maggiori coltivatori di camelie lucchesi e artefice dell’unica coltivazione di tè italiana a S. Andrea di Compito.

Nei prossimi week end il Camelietum è al centro delle 34esima edizione di Antiche Camelie della Lucchesia (11-12, 18-19, 25-26 Marzo)

I relatori hanno mostrato una selezione di fiori recisi di antiche cultivar di camelia per illustrare la struttura del fiore, le varie tipologie di fiori, scempi, semidoppi, ma soprattutto le caratteristiche che distinguono le varietà ottenute nel XIX secolo: le sfumature di colore dal bianco, a tutte le tipologie di avorio, rosa, rosso fino al porpora. Le tessiture dei petali, le variegature e marmorizzazioni.

È stata ripercorsa la storia dell’arrivo in Europa dall’Oriente di queste piante, attraverso l’Inghilterra, le prime coltivazioni sperimentali in serra per poi capire che queste piante non temono il freddo e potevano essere coltivate all’aperto anche in Italia. La seconda parte della serata è stata dedicata alla coltivazione: dai tipi di terreno, all’irrigazione, alla migliore posizione in giardino. Molto interessante la possibilità di coltivazione in vaso.

Vasta la panoramica sulle altre zone europee dove esiste una tradizione di coltivazione e collezioni storiche rilevanti. La serata si è chiusa con le domande del pubblico che hanno spaziato dalle patologie più comune ad approfondimenti chiesti ai due protagonisti sulle proprie esperienze.

 

News e stampa

  • News
  • News 2017
  • News 2018
  • News 2019
  • News 2020
  • News 2021
  • News 2022
  • News 2023

Articoli recenti

  • Succulente in casa e sul balcone e fioriere di primavera con Francesco Diliddo
  • Clark Anthony Laurence a VerdeMura con “Il florilegium di Hollington”
  • Young Gardening a VerdeMura: attività e laboratori gratuiti per bambine e bambini
  • Disegnare il giardino con gli arbusti: ultimo appuntamento con i webinar di VerdeMura
  • Perenni per la primavera in terrazzo e in giardino, con Roberta Marchesi ed Enrico Riva

Seguici su:

Facebook
Twitter

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica

ISCRIVITI
Patrocini

Partner e sponsor

Ufficio stampa

News e stampa

Link

Comune di Lucca
Lucca Crea

Consigliati

Murabilia

Contatti
Lucca Crea srl
corso Garibaldi 53 – ex Caserma Lorenzini – 55100 Lucca
+39 366 4228615
[email protected]
Facebook
Twitter

2019 – Lucca Crea srl – all rights reserved – P.IVA 01966320465

Privacy Credits