• PRESS
  • AREA CLIENTI
  • CONTATTI
+39 366 4228615
[email protected]
Area Espositori
Facebook
Twitter
Instagram
  • l’evento
  • biglietti e info
  • espositori
  • news e stampa
  • gallery
  • archivio
  • contatti

VERDE MURA 2023

Mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta

14esima edizione venerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 – Mura urbane di Lucca – Baluardi San Regolo – la Libertà – Orto Botanico di Lucca. Oltre 200 espositori italiani e stranieri: vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l’orto, prodotti artigianali di eccellenza.
0
ESPOSITORI
0
VISITATORI
0
MQ IN ESPOSIZIONE SULLE MURA DI LUCCA

NEWS

18 gennaio 2023

Un fiore di 35miloni di anni fa ci parla della storia del clima in Europa

L'ambra è una resina fossile che a volte conserva piccoli invertebrati e insetti, funghi, licheni, nonché frammenti vegetali, ma questi...

21 dicembre 2022

E’ aperta l’area espositori per l’edizione 2023: scopri come iscriversi

Vuoi partecipare come espositore alla XIV edizione di Verdemura - mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta? La...

16 dicembre 2022

2023: VerdeMura & Lucca Collezionando, torna la Lucca Crea Week

Nel 2023 torna la primavera con la Lucca Crea Week. Dopo il successo della passata edizione, si ripropone per il...

2 aprile 2022

Le segnalazioni della giuria di VerdeMura 2022

Migliore allestimento: La Casina di Lorenzo - stand n. 64 - per gli accostamenti cromatici ben riusciti e per l'associazione...

31 marzo 2022

La Camelia: un’antica signora della Lucchesia

Mostra di fiori recisi delle antiche varietà lucchesi - sotterraneo del Baluardo San Regolo Arbusto austero nella sua livrea scura...

29 marzo 2022

Un angolo di giungla dentro casa, la cura delle Aracee con Fabio Chessa

Domenica 3 aprile 2022 - alle ore 10.00 Fabio Chessa assieme ad Evoplant ci parla delle piante da appartamento dalle...

29 marzo 2022

Preparare le cassette per i balconi, istruzioni per l’uso, a cura di Francesco Diliddo

Domenica 3 aprile 2022 - alle ore 11.00 e alle ore 15.00 - Baluardo San Regolo Francesco Diliddo, youtuber del...

29 marzo 2022

Biglietto ridotto reciproco fra VerdeMura e Villa Reale di Marlia

Villa Reale di Marila e VerdeMura inaugurano una collaborazione che celebra uno dei più importanti giardini storici italiani e lo...

28 marzo 2022

Visite guidate all’Orto Botanico di Lucca durante VerdeMura 2022

Le visite guidate all'Orto Botanico di Lucca si terranno: venerdì 1 aprile alle ore 15.00 sabato 2 e domenica 3...

28 marzo 2022

Presentazione del libro “Pomodori a raggi X”

Sabato 2 aprile 2022, ore 16:00 – Baluardo San Regolo. con Jacopo Nori, Donatella Lippi, Nicolò D'Affitto e Alberto Grossi...

28 marzo 2022

Presentazione del libro “Cosa mangiano i nostri cani?” di Elena Garella

Sabato 2 aprile 2022, ore 14:00 – Baluardo San Regolo. Con Elena Garella e Alessandro Mesini Con il cibo dite...

27 marzo 2022

Presentazione del libro “Alberi Millenari d’Italia” di Tiziano Fratus

Sabato 2 aprile 2022, ore 11:00 – Baluardo San Regolo. Con Tiziano Fratus e Alessandro Mesini Dentro ogni uomo e...

27 marzo 2022

IN-HABIT: uno stand e una serie di eventi sul progetto che riguarda il rapporto uomo-animale

Il progetto IN-HABIT a VerdeMura con uno stand e una serie di eventi dedicati al benessere e al rapporto uomo-animale...

27 marzo 2022

Le Mura di Lucca, un giardino segreto: incontro e visita guidata

Sabato 2 aprile 2022, ore 15:00 - Baluardo San Regolo. A cura di Maurizio Antonetti, Arianna Chines, Angela Giannotti. Dal...

25 marzo 2022

Il Piantastorie incontra il pubblico di VerdeMura: con Marco Pardini

Sabato 2 aprile, ore 17.00 - Baluardo San Regolo Naturopata Heilpraktiker, ricercatore, Marco Pardini è un noto studioso esperto di...

22 marzo 2022

Si fa presto a dire Camelia – con Andrea Corneo

Ultimo webinar prima di VerdeMura 2022: per conoscere una delle piante più amate dell'Ottocento italiano ed Europeo, la Camellia japonica...

Sei un espositore?

Accedi all’area a te dedicata.

Per informazioni o per qualsiasi chiarimento chiamaci al numero +39 366 4228615 martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 oppure scrivi a [email protected]

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA

Conosci Lucca?

Città dalle cento chiese.

Pochi minuti e il centro storico si attraversa a piedi da un capo all’altro. Gli occhi incontrano, a ogni passo, un edificio di culto.
La nomea di “Città dalle cento chiese”, che Lucca condivide con altre cittadine, è pienamente meritata se si pensa che, oltre alle chiese ufficiali, ogni palazzo signorile aveva, se non proprio una chiesa, una cappella…

SCOPRI DI PIU'

Gallery

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica

ISCRIVITI
Patrocini

Partner e sponsor

Ufficio stampa

News e stampa

Link

Comune di Lucca
Lucca Crea

Consigliati

Murabilia

Contatti
Lucca Crea srl
corso Garibaldi 53 – ex Caserma Lorenzini – 55100 Lucca
+39 366 4228615
[email protected]
Facebook
Twitter

2019 – Lucca Crea srl – all rights reserved – P.IVA 01966320465

Privacy Credits